Shabbàt

Il giorno che dà senso a tutti gli altri

Rabbinato centrale Milano
Parashòt

Beha’alotekhà 5766

“Poichè il Signore parlò bene su Israel” (Bemidbàr 10, 29).
Il Gaon Rabbì Itzchak Elimèlekh Shapira scrive nel suo
libro Igrà Dechallà: in tutta la Mikrà abbiamo trovato solamente
due volte l’espressione “parlò bene”. Una in questa parashà,
quando Dio stesso si rivolge a Israele, e la seconda volta nella
Meghillàt Estèr (7, 9), con l’espressione “parlò bene del Re”.
Secondo un’antica tradizione, il re a cui si fa riferimento non è
Achashverosh, re di Persia, ma il Re del mondo, il Santo Benedetto
Egli Sia. Questa citazione ci insegna che bisogna parlar
sempre bene del popolo d’Israele e astenersi dall’accusarlo. Chi
parla bene d’Israele è come se parlasse bene del Re del mondo.

Condividi:

«

»